Sciocola'

SCIOCOLA’ 2025, DAI CRU RARI ALLE CONTAMINAZIONI INTERNAZIONALI

Il cioccolato come passaporto di gusto, arte e abbinamenti unici

Sciocolà - Festival del Cioccolato Artigianale si conferma vetrina internazionale per l’eccellenza del cacao. La 7^ edizione, in programma a Modena dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, celebra il delizioso e profumato dolce come linguaggio universale di gusto e arte. Con oltre 130 stand espositivi che animeranno il centro storico – da via Emilia Centro a Piazza Grande, Patrimonio UNESCO – l'evento porterà a Modena tecniche e prodotti da tutto il mondo, grazie anche alla significativa presenza di espositori esteri come Francia, Belgio e Ungheria. Il cuore dell'Area Commerciale sarà un paradiso per gli appassionati, offrendo l'opportunità di esplorare le mille declinazioni del cioccolato.


Saranno presenti espositori italiani provenienti da quasi tutte le regioni e ovviamente non mancheranno i prodotti classici come cuneesi, cremini, gianduiotti, il cioccolato di Modica, il cioccolato al pistacchio di Bronte, al tartufo, al peperoncino, inoltre sarà possibile degustare novità come il cioccolato alla zuppa inglese, cioccolato al Rum barricato, al Campari, al Gin Tonic, nonché il torrone al cioccolato di Dubai, il pregiato fondente bean-to-bar che esalta la lavorazione artigianale dalla fava alla tavoletta, fino ai cru più rari e ricercati provenienti dalle migliori piantagioni del mondo. Ogni Maestro Cioccolatiere, italiano e internazionale, presenterà creazioni uniche: tavolette, praline, sculture artistiche e prodotti innovativi, spaziando dal gluten-free al vegan. Non mancheranno le tipicità locali, che uniscono il cioccolato all'eccellenza emiliana, come il rinomato cioccolatino all'Aceto Balsamico di Modena e al lambrusco.

Sciocolà 2025 non è solo acquisto, ma una vera e propria experience di abbinamenti audaci nel PalaSciocolà di Piazza Matteotti, come Degustazione Formaggi & Cioccolato sarà possibile viaggiare nella biodiversità casearia con accostamenti inattesi come il formaggio d’alpeggio con cioccolato al latte o il valdeon blu con un fondente al 70%, degustazioni di cocktail a base di vodka, the verde, cioccolato bianco e pompelmo rosa e ancora degustazioni di grappe e brandy abbinate a differenti cioccolati aromatizzati alla frutta.

Infine, per gli amanti dei sapori storici, la Mixosophy Master Class proporrà il pairing tra il cacao e la rinascita dei Lambruschi Ippocratici.

Sciocolà 2025 è un tripudio di sapori che esalta i sensi ed invita a scoprire come il cioccolato sia un piacere che, contaminandosi con culture e arti diverse, diventa sempre più ricco e sorprendente.

La manifestazione è a ingresso gratuito, promossa da CNA Modena, organizzata da SGP Grandi Eventi Srl in partnership con Acai e con il patrocinio e il contributo del Comune di Modena, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e con il contributo della Camera di Commercio di Modena.

 

Registrazione newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter