Home page

BASE Milano

L’ESTATE DI BASE animerà il quartiere Tortona e la città con cinque festival tematici e cinquanta giorni di programmazione. Oltre 70 eventi che coinvolgeranno circa 120 artisti e protagonisti, tra concerti, spettacoli vari..

Sagra del mirtillo

La manifestazione si svolgerà nell’area pedonale di Moncrivello, con il fulcro delle degustazioni in Piazza Castello, eletta per l’occasione “Piazza del Gusto”, con bancarelle a cura dei produttori locali e “cene del mirtillo” negli stand gastronomici.. 

Concorso Iper

Il concorso Vai Col Green è la nobile iniziativa di Iper La grande i che mette in palio premi esclusivi, come cene stellate green, vacanze ecosostenibili e auto elettriche, e permette ai propri clienti di essere attivi nella salvaguardia dell’ambiente.

Genitori e figli

Più generazioni e genitori single con figli hanno voglia di riunirsi per fare insieme esperienze significative, investendo anche su viaggi strutturati e mete a lungo raggio. Le formule più gettonate: i viaggi on the road, le esperienze nella natura..

Lago Nambino

A Madonna di Campiglio, si inaugura il nuovo sentiero che da Patascoss porta al lago di Nambino, superando i 1.700 metri di altitudine. Siamo nel cuore di un territorio che punta a rimuovere le barriere del Parco Naturale Adamello Brenta. 

Israele in bicicletta

Vi raccontiamo la nostra destinazione.. su due ruote. Partiremo da quel deserto del Negev che vide lo splendore della civiltà nabatea: Mamshit, Avdat e Shivta, tre città dai colori dorati, per un viaggio in mountain bike tra i sassi e le rocce

Orbetello

Non è il solito cartellone estivo e non c’è nulla di consueto: torna l’Orbetello Piano Festivale lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, ogni volta, emozioni capaci di coinvolgere tutti i sensi. 

Festival da vivere

La Prima Estate firma la sua seconda edizione e torna al Lido di Camaiore (Lucca) in uno dei luoghi che hanno fatto la storia del turismo italiano, quella Versilia così amata da artisti e intellettuali che hanno reso iconiche le sue spiagge.

Iniziativa

Parte da Manerba del Garda (BS) la nuova campagna di comunicazione #MakeItalyGreen di E.ON con un’installazione unconventional e originale che fa luce sulle conseguenze del cambiamento climatico in Italia.

Barletta

Non è possibile datare con precisione l'origine del castello di Barletta, il cui aspetto attuale è chiaramente quello di una fortezza cinquecentesca ma la cui origine va molto addietro nei secoli. 

Matera

Patrimonio dell’Umanità, i cosiddetti “Sassi” di Matera, arcaici e caratteristici rioni scavati nella roccia calcarea lungo i pendii di un profondo e digradante vallone, testimoni di un sistema abitativo primordiale che affonda le sue radici nel Neolitico.

Alto Adige

Serate musicali a Castel Tirolo. Nel corso di questa manifestazione Castel Tirolo si trasforma in un palcoscenico dedicato alle tradizioni musicali e ai vari stili musicali di diverse provenienze internazionali e varie epoche.

Music Festival

Organizzato dall’Associazione Garda Lake Music ETS e sostenuto dai Comuni di Desenzano del Garda, Sirmione e Padenghe sul Garda, il Festival mantiene la Direzione Artistica di Luca Ranieri, suo fondatore e Prima Viola Solista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.

Forli'

Il suo antico nome romano era “Forum Livii”, da cui, attraverso i secoli e le genti, è derivato il nome attuale di Forlì. Attraverso epoche, albe e tramonti, questa località ha vissuto vicende di un passato indomabile e ricco di storia.

LacMus Festival

LacMus Festival si terrà sul Lago di Como in Tremezzina, a Bellagio e in Brianza. Porterà sulle sponde del Lario e nella vicina Brianza artisti di fama internazionale e talenti emergenti, impegnati insieme in ben 12 concerti..

1000 Miglia

Radio Deejay è la Radio partner della 1000 Miglia 2023. Sarà la voce ufficiale della Corsa più bella del mondo, a partire dalle giornate pre-gara a Brescia e lungo le 5 tappe che attraverseranno l’Italia da Brescia a Roma..

Al Mèni

Torna a Rimini il circo dei sapori ideato da Massimo Bottura, che festeggia il suo decennale con un grande e simbolico abbraccio che tiene stretti e uniti, in un momento di grande difficoltà ma anche di grande solidarietà per la Romagna

Milano

Carbo Beer Festival, un evento dedicato ad un’accoppiata unica nel suo genere. Un week end gustoso della cucina romana e non poteva che essere protagonista la carbonara ma con un abbinamento avvincente come la birra.

Lugano festival

Al via il Festival internazionale LongLake, uno dei più grandi open air urbani della Svizzera che animerà la città di Lugano con la grande musica dei concerti, gli spettacoli, il teatro, le performance gli incontri e gli artisti di strada.

Pesca sostenibile

10 ragioni per difendere il nostro patrimonio blu. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l’importanza di oceani in salute per la vita sul nostro Pianeta e per la sicurezza alimentare globale.

Altopiano della Paganella

L’evento che quest’anno animerà il territorio avrà come tema “I Segreti del Bosco” e, tra racconti, storie, giochi e laboratori didattici, ruoterà intorno alle esperienze create per andare alla scoperta dei profumi e dei sapori caratteristici dell’Altopiano.

Le alghe

La Giornata mondiale degli Oceani è un’ottima occasione per imparare a conoscerle meglio e capire come potrebbero migliorare il nostro futuro grazie alla loro versatilità e varietà a livello di produzione di energia, sostenibilità e molto altro.

105XMasters

A Senigallia torna la grande manifestazione sportiva XMasters, in compagnia di Radio 105, il Village di oltre 40 mila metri quadrati sulla spiaggia unirà sport, musica e intrattenimento, con spazi dedicati a inclusività e sostenibilità.

Turista del vino

Ama cibo e vino, ha un potere di spesa alto e un buon network: il turista enogastronomico è quello più diffuso secondo il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023. A seguire sommelier, winelover e coppie romantiche.. 

Sondaggio

Otto italiani su dieci andranno in vacanza quest’estate, secondo Jetcost. I viaggi in Italia: in famiglia e in auto sono le opzioni più gettonate. La maggioranza preferisce l’hotel. Agosto il mese in cui si viaggia di più..

Isola d'Elba

Isola d’Elba è un vero paradiso per il diving con tantissimi punti per le immersioni, dove ci si può lasciare avvolgere dall’acqua concentrandosi sul respiro e sulle emozioni che solo il mare sa regalare.

Festival di cinema

Il cinema indipendente, quello dei giovani registi fuori dagli schemi tradizionali della grande distribuzione, è protagonista della terza edizione di Alta Marea Festival, il festival di cinema e arte diffuso nel borgo antico di Termoli (Campobasso)..

Fior di Cacio

Vallo di Nera (Pg), incastonato nel cuore della Valnerina, tornerà la XIX edizione di Fior di Cacio, la mostra mercato delle produzioni casearie artigianali, quest’anno, sarà il palcoscenico ideale per celebrare la recente assegnazione al comune umbro dell’ambìto titolo di “Città del Formaggio”..

Borghi

Italia: quali sono quelli più ricercati online? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle 30 località italiane con meno di 5000 abitanti più ricercate dagli italiani, 

Valle d'Aosta

Per il secondo anno in versione primaverile, ritorna la dodicesima edizione di Cantine Gourmet a Cogne. Un fine settimana ricco di appuntamenti per avvicinare il grande pubblico alla cultura del vino di qualità e raccontare l’essenza del territorio. 

Aria di Festa

Torna la kermesse dedicata al Prosciutto di San Daniele. Tra stand enogastronomici, prosciuttifici aperti, laboratori, masterclass, talk e visite guidate, la città di San Daniele del Friuli torna a ospitare l’evento dedicato al prosciutto friulano.

Play Milano 0.18

Dal 22 maggio andrà in scena Play Milano 0.18, il gioco cittadino grazie al quale i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze potranno partecipare a diverse attività pensate per il loro svago e per favorire la loro partecipazione attiva e la socialità.  

Maratona

La Maratona dles Dolomites – Enel si caratterizza come sempre anche per le numerose attività benefiche che sostiene. Quest’anno sono due i progetti principali di solidarietà avviati: l’aiuto alla Fondazione Dynamo Camp Onlus..

Arte e storia

Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate e straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. 

Concorso per bambini

Saranno i bambini d’Italia e il loro coloratissimo mondo i protagonisti delle agende e dei calendari 2024 di Cattel Spa, leader nella distribuzione di prodotti food e no-food nel segmento ho.re.ca. nel Nordest d’Italia. Ogni anno l’azienda veneta dedica uno spazio speciale al progetto agende e calendari..

Fashion Week

Dal 16 al 20 giugno, tra grandi debutti e importanti conferme, la moda uomo torna in passerella con la Milano Fashion Week Men’s Collection Primavera/Estate 2024. Oltre 70 gli eventi presenti nel calendario della settimana della moda maschile..

Mediolanum

Aperto al pubblico da giovedì 17 maggio, e fino al 31 marzo 2024, nelle sale espositive del Civico Museo Archeologico di Milano, la mostra “Le vie dell’acqua a Mediolanum”. Oltre 300 reperti in gran parte inediti.. 

Irlanda

Dalle greenway ai sentieri sulle scogliere, dalle montagne ai boschi, in ogni contea dell’isola di smeraldo ci sono tracciati bellissimi che sono perfetti sia per i trekker che amano i lunghi percorsi sia per chi predilige fare brevi passeggiate, ma ricche di scoperte.

Alta Badia

L’Alta Badia per i buongustai. Quella che è ormai alle porte, sarà un’estate all’insegna delle proposte culinarie. Prodotti locali, i migliori vini dell’Alto Adige e i piatti della tradizione ladina saranno i protagonisti delle iniziative gastronomiche

Travel Industry

La spesa per viaggi ed eventi di intrattenimento corporate cresce in Europa del 42% tra gennaio e marzo 2023, guidata dalla ripartenza dei viaggi in Paesi come l’Italia al 4° posto tra le destinazioni più popolari per i turisti europei..

Teatro popolare

Il teatro popolare torna a Milano con “Palchi Fioriti”, la sessione primaverile del festival “Le mille e una piazza” di Atelier Teatro. Tante novità per il Festival che riporta i classici greci e latini nei parchi e nei giardini urbani con spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età..

MITO SettembreMusica

È “Città” il tema dell'edizione 2023 del Festival MITO, in programma a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d'eccellenza, coinvolgendo il pubblico in una fruizione sempre più condivisa e con uno spirito di aggregazione ancora più ampio.

Segesta festival

Parco Archeologico di Segesta. E un Festival acuto, che guarda al futuro e costruisce nuove pagine di questa lunga storia, con la certezza che questi luoghi possano essere ancora una volta protagonisti e soprattutto, fautori di creatività contemporanea.

Salute

Camminare 7.000 passi al giorno riduce il rischio di morte per complicazioni cardiovascolari del 70% negli adulti di mezza età. I ricercatori hanno raccolto questi dati studiando un gruppo di 2.110 partecipanti di età compresa tra i 38 e i 50 anni che facevano almeno 7.000 passi al giorno.

La Festa del Rinascimento

Acquasparta (Tr), tornerà sotto i riflettori degli amanti delle tradizioni storiche e culturali dell’Umbria con la XXIV edizione del “La Festa del Rinascimento” con eventi storici e culturali, ma anche ludici e gastronomici, volti a celebrare la grande stagione rinascimentale. 

Turismo outdoor

Le previsioni del turismo outdoor per l’estate 2023 in Italia suggeriscono numeri superiori al 2022 e al 2019, inferiori solo al valore massimo assoluto del 2017 (fonte Human Company). Tra campeggi e villaggi si stimano 56,6 milioni di presenze, di cui oltre il 50% stranieri.

VinoVip

VinoVip in scena a Forte dei Marmi. Il summit del vino torna nel cuore della Versilia. Una due giorni aperta al pubblico e all’insegna del bere di qualità, con due appuntamenti imperdibili: il Grand Tasting insieme ai protagonisti dell’enologia italiana e il Vermentino Show.

YOU ARE VERDI

Way Experience, la media company nel settore del turismo culturale e vincitrice dell’Oscar dell’Innovazione - Premio Angi 2022, presenta You Are Verdi, un nuovo viaggio nel tempo e nello spazio ideato e realizzato per raccontare e fare vivere in prima persona la storia di Giuseppe Verdi.

Passaporto...

Ci sono destinazioni lontane e da sogno che possono essere visitate anche con la sola carta d’identità. Dai Caraibi Guadalupa, Martinica, Saint Martin, ai confini dell’Europa le atmosfere tropicali delle Canarie, le bellezze delle Azzorre e gli spazi dell’Islanda.

 

Registrazione newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter