Home page

Piacenza cinema
Festival del Cinema in Pellicola, evento organizzato e ideato da Giorgio Leopardi con l’Associazione culturale da lui presieduta, I.N. Artists (International Network of Artists). Tre film d’autore per tre appuntamenti..

Valchiavenna
I migliori atleti si ritroveranno per il Kilometro Verticale Chiavenna-Lagùnc per la settima edizione del Val Bregaglia Half Trail, sui sentieri di confine tra Italia e Svizzera del tracciato di gara originario oggi ripristinato.

Mondo del lavoro
In Italiae: il 77% degli U35 rinuncia alla carriera così come le donne, esplodono i fenomeni del burnout e della Great Resignation. Boom di nomadi digitali, oggi 35 milioni in tutto il mondo per un valore economico di ben 787 miliardi di euro

Fiandre
L’autunno nelle Fiandre con l’ingresso di 27 nuovi siti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si tratta di cimiteri e siti commemorativi della Prima Guerra Mondiale, tracce di una delle pagine più tristi della storia delle Fiandre

Festa del Torrone
Cremona: tante novità e appuntamenti, tra i quali la rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, il tanto atteso spettacolo finale, degustazioni, visite guidate e tanto altro in programma.

Gusta Cherasco
Una manifestazione a ingresso gratuito che cresce e si arricchisce di ospiti e iniziative per raccontare in modo dinamico e approfondito le specialità, le persone e le idee imprenditoriali di un territorio ricco di tesori.

Visitare Foligno
Il Comune di Foligno (Pg), in Umbria, organizza per alcuni fine settimana “I weekend di Visit Foligno”, un vero e proprio viaggio alla scoperta della città umbra e del suo territorio tra natura, arte, sport all’aria aperta, tradizione e enogastronomia.

No al mutuo
L’acquisto di una casa non è più una priorità per i giovani del Terzo Millennio. In Italia, secondo i dati Eurostat, relativi all’anno 2021, il 71% dei giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni viveva ancora a casa insieme ai genitori.

Paura al volante
Come superare la paura di guidare. Parcheggiare, pianificare percorsi o evitare le ore di punta sono alcuni dei consigli di Parclick per aiutarci nelle nostre prime esperienze alla guida o quando riprendiamo a guidare..

Festival della Peste
Iniziano ufficialmente i preparativi per la sesta edizione del Festival della Peste!, la principale apertura pubblica della Fondazione. La direzione artistica di quest’anno sarà affidata a Chiara Ronzoni (psicoterapeuta) e Gianni Moretti (artista visivo)

Gusto Festival
Quattro weekend per degustare eccellenze locali e non solo: dalla trippa al bollito, dalla salsiccia al cavolfiore presidio SlowFood, fino ai gemellaggi gastronomici interpretati dagli chef e lo street food selezionato da Gambero Rosso

Vincent Van Gogh
Il MUDEC Museo delle Culture presenta la mostra “Vincent Van Gogh. Pittore colto”, che propone una prospettiva nuova sul celebre artista olandese, discostandosi dagli stereotipi che ne condizionano la narrazione.

Laqua by the Lake
L’intimo resort della famiglia Cannavacciuolo, incastonato tra il verde delle montagne piemontesi e il blu profondo del Lago d'Orta, dedica due esperienze esclusive a chi desidera riconnettersi alla natura attraverso la pratica dello Yoga

Clusone
Prosegue con i concerti autunnali la seconda edizione di Musica Mirabilis, Festival Musicale Internazionale Giovanni Legrenzi, il progetto culturale interdisciplinare promosso dal Comune di Clusone e dal Collegium vocale et instrumentale «Nova Ars Cantandi»
_img_5275.jpeg)
Visita Jakku
I fan di Guerre Stellari possono scoprire il pianeta desertico e dorato di Jakku in una galassia non lontana. Alcune scene dell'Episodio VII della saga sono state infatti girate nella regione occidentale di Abu Dhabi, nota come Al Dhafra.

Festa del Racconto
Il racconto ha un suo festival: torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera. La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini

Cremona
È stata presentata la quinta edizione della Festa del Salame. Un evento gastronomico-culturale accompagnato da un ricco calendario di appuntamenti, degustazioni, spettacoli e incontri culturali per conoscere i segreti del salume più amato da tutti.

Beauty
Sostenere il benessere della pelle è importante. E in Italia, negli ultimi 10 anni sono aumentate del 40% le richieste ai dermatologi per una pelle più giovane e sana. “Stress psico-fisico, clima, alimentazione e molto altro

Autunno in Germania
Visitare la Germania: Berlino con l’inaugurazione del Monumento alla Libertà; Monaco la mostra di Damien Hirst); Bayreuth con il suo Teatro dell'Opera dei Margravi; il parco divertimenti Europa-Park e il parco di Duisburg-Nord.

Salute visiva
Problemi visivi non rilevati o una prescrizione sbagliata possono influire sul rendimento scolastico dei bambini; infatti, tre casi su quattro di insuccesso scolastico sono direttamente collegati a problemi alla vista.

Università di Perugia
Bonus studenti e benefit, studiare all'Università per Stranieri di Perugia conviene. L'ateneo offre un contributo economico di 600 euro agli studenti meritevoli (anche neoiscritti) dei corsi di laurea triennale e magistrale.

Milano Certosa District
Fare sistema intorno a proposte enogastronomiche di qualità fuori dal centro della città: uno degli elementi strategici nello sviluppo del progetto di Milano Certosa District – area a nordovest della città zona via Varesina

Clown&Clown
Il festival che unisce Clown-Artisti e Clown-Dottori nel borgo marchigiano soprannominato “La città del Sorriso”. La nuova edizione con un programma incentrato sul tema della “leggerezza”, con spettacoli di clownerie e terapia della risata.

Gustus
Vini e sapori di Vicenza: la Doc Colli Berici celebra i 50 anni con musica, degustazioni e finger food. I vini delle DOC vicentine protagonisti al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” in un fine settimana di delizie enogastronomiche.

Sud Innovation Summit
South working, riscoperta dei borghi e nuovo nomadismo digitale: a Messina si discute di rinascita turistica e nuovi flussi internazionali. Nei primi mesi del 2023 tedeschi e svizzeri quelli che hanno speso di più.

Frantoi Aperti
Il cuore verde dell’Umbria torna alla ribalta dal 28 ottobre al 26 novembre 2023 con la XXVI edizione di Frantoi Aperti, l’ormai celebre manifestazione che, coinvolgendo un numero crescente di borghi umbri, festeggia l’arrivo del nuovo Olio extravergine d’oliva

Israele
Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo: tempo di feste, cambiamenti e gustose novità. Presentata con l'occasione anche AT Comunicazione, agenzia che dal 1° settembre svolgerà per l'Ente attività esterna di PR.

Andar per Miele
Proseguono gli appuntamenti in tutt’Italia de Le Città del Miele per scoprire anche in autunno e inverno i mieli italiani degli apicoltori locali e i prodotti derivati dal nettare degli dei. Occasione anche per visitare i territori di produzione, ricchi di storia, cultura, arte e tradizione.

BookCity
BookCity: il nuovo progetto di inclusione culturale nei quartieri milanesi, ideato da BookCity Milano con Fondazione Cariplo: quattro giorni di letture ad alta voce, incontri con gli autori, laboratori di quartiere e molto altro in Milano
Le Stazioncine
Italia Nostra dedica una campagna al patrimonio ferroviario dal titolo #CARASTAZIONE. In occasione della Settimana Europea Mobilità, da settembre e parte di ottobre, si è deciso di focalizzare la campagna sulle piccole stazioni

EmiliaFoodFest
Un ricco calendario di appuntamenti per la seconda edizione di EmiliaFoodFest in programma tra le vie del centro di Carpi. Sapori, curiosità, ricette inedite, cooking-show e disfide gastronomiche per sorprendere i visitatori.

Viaggi nazionali
Wizz Air, la terza compagnia aerea italiana e la compagnia aerea più sostenibile a livello globale*, ha rilevato che oltre il 50% degli italiani che viaggiano sul territorio nazionale hanno meno di 35 anni. Le loro città preferite: Milano, Catania e Napoli.

Lago di Costanza
Sostenibilità, produzione locale e cibi genuini sono le parole chiave di un viaggio del gusto autunnale attraverso la regione internazionale del Lago di Costanza, racchiusa tra Germania, Austria, Svizzera e Principato del Liechtenstein.

F@Mu 2023
Torna domenica 8 ottobre 2023 in tutta Italia la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu 2023, appuntamento diffuso a livello nazionale che celebra quest’anno il traguardo della sua decima edizione,

Paura di volare
Perdere il volo, smarrire il bagaglio, non trovare il passaporto o suonare quando si passa ai controlli di sicurezza sono le paure più comuni delle persone in aeroporto. Il rumore, lo spazio insufficiente per le gambe e le turbolenze..

Salute
Camminare 7.000 passi al giorno riduce il rischio di morte per complicazioni cardiovascolari del 70% negli adulti di mezza età. I ricercatori hanno raccolto questi dati studiando un gruppo di 2.110 partecipanti di età compresa tra i 38 e i 50 anni che facevano almeno 7.000 passi al giorno.

Milano estate
“Milano è Viva”, il grande palinsesto di iniziative che, fino alla fine del mese di ottobre, animerà l’estate milanese con moltissime iniziative diffuse in tutta la città. Dai concerti di “Estate al Castello” ai festival di teatro e danza nei quartieri..

Passaporto...
Ci sono destinazioni lontane e da sogno che possono essere visitate anche con la sola carta d’identità. Dai Caraibi Guadalupa, Martinica, Saint Martin, ai confini dell’Europa le atmosfere tropicali delle Canarie, le bellezze delle Azzorre e gli spazi dell’Islanda.

Genitori e figli
Più generazioni e genitori single con figli hanno voglia di riunirsi per fare insieme esperienze significative, investendo anche su viaggi strutturati e mete a lungo raggio. Le formule più gettonate: i viaggi on the road, le esperienze nella natura..

Unesco
Lombardia: si accendono i riflettori sulla civiltà dei “Longobardi in Italia”. Due eventi, organizzati sotto l’egida dell’Associazione Italia Langobardorum: la mostra “Toccar con mano i Longobardi”, è allestita negli spazi del Monastero di Cairate

Barletta
Non è possibile datare con precisione l'origine del castello di Barletta, il cui aspetto attuale è chiaramente quello di una fortezza cinquecentesca ma la cui origine va molto addietro nei secoli.

Lago Nambino
A Madonna di Campiglio, si inaugura il nuovo sentiero che da Patascoss porta al lago di Nambino, superando i 1.700 metri di altitudine. Siamo nel cuore di un territorio che punta a rimuovere le barriere del Parco Naturale Adamello Brenta.

Matera
Patrimonio dell’Umanità, i cosiddetti “Sassi” di Matera, arcaici e caratteristici rioni scavati nella roccia calcarea lungo i pendii di un profondo e digradante vallone, testimoni di un sistema abitativo primordiale che affonda le sue radici nel Neolitico.

Forli'
Il suo antico nome romano era “Forum Livii”, da cui, attraverso i secoli e le genti, è derivato il nome attuale di Forlì. Attraverso epoche, albe e tramonti, questa località ha vissuto vicende di un passato indomabile e ricco di storia.

Irlanda
Dalle greenway ai sentieri sulle scogliere, dalle montagne ai boschi, in ogni contea dell’isola di smeraldo ci sono tracciati bellissimi che sono perfetti sia per i trekker che amano i lunghi percorsi sia per chi predilige fare brevi passeggiate, ma ricche di scoperte.