Home page

Al Mèni
Torna a Rimini il circo dei sapori ideato da Massimo Bottura, che festeggia il suo decennale con un grande e simbolico abbraccio che tiene stretti e uniti, in un momento di grande difficoltà ma anche di grande solidarietà per la Romagna

Iniziative benefiche
Nuovo ristorante Doppio Malto. L’apertura al pubblico si è tenuta il 25 maggio proprio all’area Autodromo. L’intero incasso della prima giornata di apertura sarà devoluto al sostegno concreto alle famiglie e alle realtà più colpite dall'emergenza alluvionale tramite il conto corrente del Comune di Imola.

Garfagnana
Dal fagiolo giallorino, al melo morto, dalla patata rossa di Sulcina al pomodoro fragola fino al mais formentone ottofile. Sono alcuni prodotti della ricca biodiversità agraria e alimentare, di cultura rurale della Garfagnana..
Milano
Carbo Beer Festival, un evento dedicato ad un’accoppiata unica nel suo genere. Un week end gustoso della cucina romana e non poteva che essere protagonista la carbonara ma con un abbinamento avvincente come la birra.

Lugano festival
Al via il Festival internazionale LongLake, uno dei più grandi open air urbani della Svizzera che animerà la città di Lugano con la grande musica dei concerti, gli spettacoli, il teatro, le performance gli incontri e gli artisti di strada.

Pesca sostenibile
10 ragioni per difendere il nostro patrimonio blu. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l’importanza di oceani in salute per la vita sul nostro Pianeta e per la sicurezza alimentare globale.

Altopiano della Paganella
L’evento che quest’anno animerà il territorio avrà come tema “I Segreti del Bosco” e, tra racconti, storie, giochi e laboratori didattici, ruoterà intorno alle esperienze create per andare alla scoperta dei profumi e dei sapori caratteristici dell’Altopiano.

Le alghe
La Giornata mondiale degli Oceani è un’ottima occasione per imparare a conoscerle meglio e capire come potrebbero migliorare il nostro futuro grazie alla loro versatilità e varietà a livello di produzione di energia, sostenibilità e molto altro.

Turismo Mice
L’Italia legata al turismo business scala le classifiche mondiali Icca (International Congress and Convention Association): è terza a livello globale e seconda in Europa con oltre 520 meeting dopo la Spagna (528) e gli USA (690) saldi al primo posto (Enit su dati Icca).

105XMasters
A Senigallia torna la grande manifestazione sportiva XMasters, in compagnia di Radio 105, il Village di oltre 40 mila metri quadrati sulla spiaggia unirà sport, musica e intrattenimento, con spazi dedicati a inclusività e sostenibilità.

Turista del vino
Ama cibo e vino, ha un potere di spesa alto e un buon network: il turista enogastronomico è quello più diffuso secondo il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023. A seguire sommelier, winelover e coppie romantiche..

Sondaggio
Otto italiani su dieci andranno in vacanza quest’estate, secondo Jetcost. I viaggi in Italia: in famiglia e in auto sono le opzioni più gettonate. La maggioranza preferisce l’hotel. Agosto il mese in cui si viaggia di più..

Le Erbe del Casaro
Due weekend nel fascino della montagna dell’Alta Valle Brembana. Prenderà il via la rassegna “Le Erbe del Casaro” di Altobrembo dedicata a erbe spontanee e a formaggi tipici della Valle Brembana; un viaggio tra natura e sapori ma anche arte e tradizioni di un territorio tutto da scoprire.
Isola d'Elba
Isola d’Elba è un vero paradiso per il diving con tantissimi punti per le immersioni, dove ci si può lasciare avvolgere dall’acqua concentrandosi sul respiro e sulle emozioni che solo il mare sa regalare.

Turismo in crescita
Nel primo quadrimestre del 2023 CartOrange, l'azienda italiana di consulenti di viaggio, fa registrare un giro d'affari di 17 milioni di euro: che rappresenta un incremento del 104% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente..

Festival di cinema
Il cinema indipendente, quello dei giovani registi fuori dagli schemi tradizionali della grande distribuzione, è protagonista della terza edizione di Alta Marea Festival, il festival di cinema e arte diffuso nel borgo antico di Termoli (Campobasso)..

Fior di Cacio
Vallo di Nera (Pg), incastonato nel cuore della Valnerina, tornerà la XIX edizione di Fior di Cacio, la mostra mercato delle produzioni casearie artigianali, quest’anno, sarà il palcoscenico ideale per celebrare la recente assegnazione al comune umbro dell’ambìto titolo di “Città del Formaggio”..

Borghi
Italia: quali sono quelli più ricercati online? Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle 30 località italiane con meno di 5000 abitanti più ricercate dagli italiani,

Miniere
Nel castello di Buonacquisto di Arrone (Tr), in Umbria, si celebra la XV Giornata Nazionale delle Miniere con una passeggiata alla scoperta delle “Miniere di Buonacquisto”, le antiche miniere di lignite della Valnerina

Valle d'Aosta
Per il secondo anno in versione primaverile, ritorna la dodicesima edizione di Cantine Gourmet a Cogne. Un fine settimana ricco di appuntamenti per avvicinare il grande pubblico alla cultura del vino di qualità e raccontare l’essenza del territorio.

Molveno
Il Grand Prix 2 Lake Molveno inaugura la stagione velica ai piedi delle Dolomiti di Brenta: una settimana di intensa competizione con le velocissime imbarcazioni della Classe 69F. Tutto il programma dell’estate “a vento” sul Lago.

Aria di Festa
Torna la kermesse dedicata al Prosciutto di San Daniele. Tra stand enogastronomici, prosciuttifici aperti, laboratori, masterclass, talk e visite guidate, la città di San Daniele del Friuli torna a ospitare l’evento dedicato al prosciutto friulano.

Play Milano 0.18
Dal 22 maggio andrà in scena Play Milano 0.18, il gioco cittadino grazie al quale i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze potranno partecipare a diverse attività pensate per il loro svago e per favorire la loro partecipazione attiva e la socialità.

Maratona
La Maratona dles Dolomites – Enel si caratterizza come sempre anche per le numerose attività benefiche che sostiene. Quest’anno sono due i progetti principali di solidarietà avviati: l’aiuto alla Fondazione Dynamo Camp Onlus..

Sant'Agostino
L'Assessorato al Turismo del Comune di Pavia, in occasione dei 1300 anni dall’arrivo delle spoglie di Sant'Agostino a Pavia, propone fino a dicembre un ricco calendario di iniziative. Inaugurata a fine aprile, presso i Musei Civici del Castello Visconteo

Lucciolate
La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda annuncia il ritorno della “Festa delle Lucciole” con sette serate tra la fine di maggio e la metà di giugno, presso l’Oasi Ca’ Granda. 7 appuntamenti che riportano la magia delle sere d’estate nell’Oasi Ca’ Granda..
Arte e storia
Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate e straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti.

Miele
Il miele può fare la differenza. Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori per il mantenimento della biodiversità.

Concorso
Saranno i bambini d’Italia e il loro coloratissimo mondo i protagonisti delle agende e dei calendari 2024 di Cattel Spa, leader nella distribuzione di prodotti food e no-food nel segmento ho.re.ca. nel Nordest d’Italia. Ogni anno l’azienda veneta dedica uno spazio speciale al progetto agende e calendari..

Fashion Week
Dal 16 al 20 giugno, tra grandi debutti e importanti conferme, la moda uomo torna in passerella con la Milano Fashion Week Men’s Collection Primavera/Estate 2024. Oltre 70 gli eventi presenti nel calendario della settimana della moda maschile..

Journey in Italy
Si è tenuta all’interno del Circolo Filologico Milanese la Conferenza Stampa relativa alla presentazione del progetto Journey in Italy moderata dalla giornalista e scrittrice Camilla Baresani.
Journey in Italy esplorerà paesaggi scoprendo ricchezze bioculturali nascoste..

Turismo
Visit Civitavecchia è il nuovo servizio turistico in modalità hop on-hop off, per offrire una nuova opportunità: trascorrere momenti di svago e cultura nei punti di maggior interesse artistico-culturale della città etrusca prima e porto di Roma antica dopo.

Mediolanum
Apre al pubblico da domani, giovedì 17 maggio, e fino al 31 marzo 2024, nelle sale espositive del Civico Museo Archeologico di Milano, la mostra “Le vie dell’acqua a Mediolanum”. Oltre 300 reperti in gran parte inediti..

Musica in Reggia
Dal 2 al 4 giugno la Reggia di Venaria ospita la prima edizione del Late Spring Music Festival, l’innovativo progetto musicale ideato per dare voci e suoni agli imponenti e straordinari spazi barocchi della Residenza. Tre intensi giorni dedicati alla musica
Vueling
La compagnia ha annunciato le rotte per l'estate 2023, arrivando così a offrire 278 rotte verso 104 destinazioni in oltre 30 paesi. Per i prossimi mesi offrirà 53 nuove rotte rispetto all'estate 2019 e 22 rispetto al 2022, 9 delle quali disponibili per la prima volta.

Israele
Quest’anno 56 spiagge e 3 porti turistici affacciati su Mar Rosso, Mar Mediterraneo e Mar Morto - sono stati riconosciuti Bandiere Blu dalla Foundation for Environmental Education (FEE), l’organo leader nel campo dell’educazione ambientale.

Irlanda
Dalle greenway ai sentieri sulle scogliere, dalle montagne ai boschi, in ogni contea dell’isola di smeraldo ci sono tracciati bellissimi che sono perfetti sia per i trekker che amano i lunghi percorsi sia per chi predilige fare brevi passeggiate, ma ricche di scoperte.
_img_5164.jpg)
Alta Badia
L’Alta Badia per i buongustai. Quella che è ormai alle porte, sarà un’estate all’insegna delle proposte culinarie. Prodotti locali, i migliori vini dell’Alto Adige e i piatti della tradizione ladina saranno i protagonisti delle numerose iniziative gastronomiche

Travel Industry
La spesa per viaggi ed eventi di intrattenimento corporate cresce in Europa del 42% tra gennaio e marzo 2023, guidata dalla ripartenza dei viaggi in Paesi come l’Italia al 4° posto tra le destinazioni più popolari per i turisti europei..

Zurigo
Sesta edizione di Zurich Art Weekend, un fine settimana in cui la città elvetica diventa un palcoscenico per l’arte locale e internazionale, coinvolgendo ben 73 location, con un programma che prevede oltre 80 mostre, la presenza di 120 artisti contemporanei..

Sviluppo sostenibile
Il Garden Group intende promuovere la creazione di un ecosistema d’impresa vitale e germogliante: uno stile di vacanza improntato a un eco ottimismo realistico, inteso come relazione affettuosa, bella e gioiosa tra uomo e ambiente..

Prima edizione
"Belgioioso Medievale" è l’evento organizzato dal Comune di Belgioioso in collaborazione con l'Ordine del Guado di Sigerico, associazione sportiva di rievocazione storica, che si terrà a Belgioioso, presso il Castello di Belgioioso e il centro città.

Teatro popolare
Il teatro popolare torna a Milano con “Palchi Fioriti”, la sessione primaverile del festival “Le mille e una piazza” di Atelier Teatro. Tante novità per il Festival che riporta i classici greci e latini nei parchi e nei giardini urbani con spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età..

MITO SettembreMusica
È “Città” il tema dell'edizione 2023 del Festival MITO, in programma a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d'eccellenza, coinvolgendo il pubblico in una fruizione sempre più condivisa e con uno spirito di aggregazione ancora più ampio.

Segesta festival
Parco Archeologico di Segesta. E un Festival acuto, che guarda al futuro e costruisce nuove pagine di questa lunga storia, con la certezza che questi luoghi possano essere ancora una volta protagonisti e soprattutto, fautori di creatività contemporanea.

Salute
Camminare 7.000 passi al giorno riduce il rischio di morte per complicazioni cardiovascolari del 70% negli adulti di mezza età. I ricercatori hanno raccolto questi dati studiando un gruppo di 2.110 partecipanti di età compresa tra i 38 e i 50 anni che facevano almeno 7.000 passi al giorno.

Milano
Torna Triennale Estate, un ampio palinsesto culturale rivolto a tutta la città di Milano. Cinque mesi di programmazione nel Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale, un ricco calendario di oltre 100 eventi pomeridiani e serali rivolti a un pubblico ampio e trasversale..

BOOM DI VIAGGI
Gli italiani tornano a viaggiare: nel 2023 il canale online del turismo chiuderà con un fatturato di 31 miliardi di euro: +11% rispetto al 2022 e +15% rispetto al 2019» sottolinea Vamonos-Vacanze.it, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo

La Festa del Rinascimento
Acquasparta (Tr), tornerà sotto i riflettori degli amanti delle tradizioni storiche e culturali dell’Umbria con la XXIV edizione del “La Festa del Rinascimento” con eventi storici e culturali, ma anche ludici e gastronomici, volti a celebrare la grande stagione rinascimentale.

Turismo outdoor
Le previsioni del turismo outdoor per l’estate 2023 in Italia suggeriscono numeri superiori al 2022 e al 2019, inferiori solo al valore massimo assoluto del 2017 (fonte Human Company). Tra campeggi e villaggi si stimano 56,6 milioni di presenze, di cui oltre il 50% stranieri.

Leonardo3 Museum
Nel 2023 ricorre il decennale del museo dedicato all'opera di Leonardo da Vinci in Piazza della Scala. Da mostra temporanea a museo de facto, il Leonardo3 Museum celebra il suo decimo anniversario con novità e collaborazioni, arricchendo il palinsesto culturale milanese e nazionale.

VinoVip
VinoVip in scena a Forte dei Marmi. Il summit del vino torna nel cuore della Versilia. Una due giorni aperta al pubblico e all’insegna del bere di qualità, con due appuntamenti imperdibili: il Grand Tasting insieme ai protagonisti dell’enologia italiana e il Vermentino Show.

YOU ARE VERDI
Way Experience, la media company nel settore del turismo culturale e vincitrice dell’Oscar dell’Innovazione - Premio Angi 2022, presenta You Are Verdi, un nuovo viaggio nel tempo e nello spazio ideato e realizzato per raccontare e fare vivere in prima persona la storia di Giuseppe Verdi.

Musei
L’aumento dei prezzi non risparmia neanche la cultura: Altroconsumo ha confrontato i prezzi di ingresso dei 15 musei italiani più visitati nel 2022 a Roma, Firenze, Napoli, Venezia, Torino, Milano e Caserta riscontrando, nell’ultimo anno, un aumento in media del 10%.

Isole Canarie
Il 30 maggio è El Día De Canarias, una giornata speciale per svelare i tesori naturali delle Isole Canarie. In occasione dell'anniversario dell’autonomia dell’arcipelago, ecco quali sono i suoi paesaggi unici da conoscere: Il blu del mare che abbaglia, il verde splendente della flora, le tonalità rossastre del terreno.

Cattedrali
Il Duomo di Milano tra le cattedrali gotiche più spettacolari d'Europa. Gli utenti di Jetcost l'hanno scelto, insieme alla Basilica di San Francesco d’Assisi, tra le 12 più belle del continente...

Mostra Amazonia
Nella cornice di Sala Alessi a Palazzo Marino, l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi ha consegnato a Sebastião Salgado il Sigillo della Città conferito dal Sindaco Giuseppe Sala con la seguente motivazione: “Sebastião Salgado, uno dei più grandi fotografi contemporanei

Passaporto...
Ci sono destinazioni lontane e da sogno che possono essere visitate anche con la sola carta d’identità. Dai Caraibi Guadalupa, Martinica, Saint Martin, ai confini dell’Europa le atmosfere tropicali delle Canarie, le bellezze delle Azzorre e gli spazi dell’Islanda.