
La Spagna è stata premiata nella categoria delle destinazioni turistiche internazionali alla nona edizione del QPrize 2025, premio istituito dalla rivista Quiiky Magazine e assegnato a destinazioni e aziende turistiche che si sono distinte per il loro impegno sui temi dell’inclusione e della sostenibilità sociale, con particolare attenzione alla comunità LGBTQ+.
Nato nel 2010 per valorizzare le aziende e le istituzioni turistiche più attive nel creare servizi e comunicazione dedicati alla comunità LGBTQ+, il QPrize è rapidamente diventato un appuntamento fisso in Italia, acquisendo prestigio internazionale grazie alle collaborazioni con partner globali come l’ente di certificazione internazionale RINA, ELTA – European LGBTQ+ Travel Alliance, AITGL – Ente Nazionale Turismo LGBTQ+ e IGLTA – International Gay & Lesbian Travel Association.
Il premio è stato ritirato dalla direttrice dell’Ente Spagnolo del Turismo, Blanca Pérez-Sauquillo, durante la cerimonia di premiazione svoltasi il 30 ottobre 2025 presso il Rosa Grand Hotel di Milano. Il riconoscimento si inserisce nel contesto della 3ª edizione della conferenza internazionale ESTATE GENERAL EUROPEAN LGBTQ TOURISM, organizzata da ELTA con il supporto del Parlamento Europeo, dell’ILGTA e di Confindustria.
La Spagna è oggi considerata una delle destinazioni turistiche più accoglienti e inclusive al mondo per la comunità LGBTQ+, come confermato dallo Spartacus Gay Travel Index, che la colloca stabilmente ai vertici grazie a un quadro legislativo progressista in materia di antidiscriminazione, matrimonio egualitario e diritti di adozione. Oltre alle tutele legali, il Paese è apprezzato per la sicurezza, la vita culturale vibrante e l’ospitalità verso i viaggiatori LGBTQ+.
L’Ente Spagnolo del Turismo promuove un modello di turismo fondato su rispetto, diversità e inclusione sociale, applicando questi valori all’interno della propria organizzazione tramite corsi di formazione specifici e selezionando partner che li condividano, come nel caso della collaborazione con Booking.com per il progetto Travel Proud, volto a certificare strutture turistiche inclusive. L’Ente sviluppa inoltre programmi formativi destinati alle imprese turistiche spagnole per rafforzare le competenze sull’inclusione e adattare l’offerta alle esigenze della comunità LGBTQ+.
Questo impegno si riflette anche nelle attività di comunicazione e marketing internazionale, con la partecipazione a Pride in diverse città e il sostegno ai Gay Games 2026 di Valencia. La Spagna è inoltre il primo Paese a entrare nel programma “Proud Destinations” dell’IGLTA, l’organizzazione globale per il turismo LGBTQ+ affiliata all’ONU.
Infine, sul fronte della sostenibilità, Turespaña promuove i forum SPAIN TALKS, rivolti ai professionisti dei principali mercati di origine del turismo spagnolo. Questi incontri creano spazi di dialogo e condivisione di best practice, consolidando il posizionamento della Spagna come destinazione leader anche nel turismo sostenibile.
Stampa - Ente Spagnolo del Turismo di Milano
Maite Vicente de Juan | Dolores Villarrubia Guisán
stampamilano@tourspain.es | tel. 02 45373240/1 (int. 2) | www.spain.info
|