Molveno

SUL LAGO DI MOLVENO SI GONFIANO LE VELE
 
Il Grand Prix 2 Lake Molveno inaugura la stagione velica ai piedi delle Dolomiti di Brenta: dal 29 maggio al 3 giugno una settimana di intensa competizione con le velocissime imbarcazioni della Classe 69F
Tutto il programma di appuntamenti dell’estate “a vento” sul Lago.
 
Quando si alza l’Ora, che soffia forte dal Garda fino alle pendici delle Dolomiti di Brenta, il Lago di Molveno si trasforma in un “Lago a Vela”, una vocazione riscoperta negli ultimi anni che sta portando sulle sue acque alcuni degli appuntamenti internazionali più importanti. Tra questi, dal 29 maggio al 3 giugno prossimo, c’è il Grand Prix 2 Lake Molveno, seconda tappa del tour europeo Algebris 69F Cup Europe (www.69Fsailing.com), l’unico esistente per monoscafi monotipo foiling per equipaggio aperto a tutti. Queste imbarcazioni spettacolari, in grado di volare sull’acqua, daranno vita alla stagione a vento sul Lago, organizzata dalla Associazione Velica Molveno in collaborazione con Molveno Holiday.
 
Molveno è l’unico borgo sulle Dolomiti ad avere un lago, e non un lago qualunque: per sette anni Lago più Bello d’Italia, premiato con 5 Vele da Legambiente e bandiera arancione, incorniciato dalle Dolomiti di Brenta, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità, è una delle location più affascinanti per gli appassionati di vela. 
 
Grazie all’Ora, che si leva con regolarità sullo specchio cristallino e che permette di veleggiare con una scenografia ineguagliabile, è stato scelto e inserito all’interno del circuito internazionale della Classe 69F, le Formula 1 delle imbarcazioni di nuova generazione. Le imbarcazioni leggere e tecnologiche voleranno sull’acqua velocissime e i team internazionali, con virate acrobatiche sfiorando appena la superficie dell’acqua, trasformeranno la competizione in un vero e proprio spettacolo.
 
Durante tutta la settimana la battaglia per la conquista del 1° Trofeo Grand Prix 2 Lake Molveno 2023 sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali. Imperdibili le Experience sulle 69F, occasione unica di provare l’imbarcazione accompagnati da un equipaggio (dal lunedì al venerdì al termine degli allenamenti o delle regate) e la cena di Gala del 31 maggio sulle rive del Lago. 
 
L’estate a Vela sul Lago di Molveno
Il lago sarà il cuore della stagione estiva sul lago, e il vento accompagnerà le tante iniziative della Velica Molveno in collaborazione con Molveno Holiday e l’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella.
 
Festival Molveno Danza – 1 e 2 luglio 
Per il quarto anno consecutivo la danza, la musica di nicchia, il teatro e l’arte in senso lato si affacciano sul lago con il Festival Molveno Danza, in programma l’1 e il 2 luglio. Molveno Danza vuole accompagnare il ritmo lento e ancestrale delle onde del lago con l’armonia dei suoni della natura. Quest’anno il tema sarà il “vento” in tutte le sue forme. Il vento delle vele che solcano il lago, il vento come flusso dei nostri pensieri, il vento come respiro che ci fa vivere e sognare dimensioni metafisiche. Saranno presenti al Festival, i Teatri Soffiati con l’installazione de “Il Quadro parlante”, la musica del pianista Antonio Maria Fracchetti, Laura Zago con Korarte, le ballerine del Liceo Coreutico di Trento. 
 
Regata Zonale Laser e Nazionale Snipe – 22 e 23 luglio
Il Trofeo Lago di Molveno 2023 per la Classe Snipe e Laser quest’anno sale di un gradino. Il Lago di Molveno ospiterà per il weekend 22 e 23 luglio 2023 due competizioni molto importanti sia sul piano della vela zonale che di quella nazionale. Per la Classe Snipe a Molveno si disputerà una tappa valevole per la graduatoria Nazionale mentre per la classe Laser la Regata sarà valevole per il Campionato della nostra XIV Zona Italiana. Le partenze saranno tutte visibili dalla spiaggia rendendo le Regate un meraviglioso spettacolo alla portata di tutti.
 
Italian and Austrian Moth National Molveno Cup - Dal 15/09 al 17/09 
Per il secondo anno consecutivo la Classe Olimpica Moth sceglie il lago di Molveno come location alpina più interessante e affascinante. L’onda piatta e la puntualità dell’Ora garantiscono una fantastica competizione degli spettacolari e velocissimi Foil Moth. Evento questo voluto fin dalla prima edizione nel 2022 dal Campione Olimpico Ruggero Tita, che qualche anno fa ha sperimentato proprio sul Lago di Molveno alcuni prototipi di Moth. Dal 15 al 17 settembre spettacolari regate vedranno volare sul lago piccole e piroettanti libellule in carbonio. La novità di quest’anno è che Molveno sarà tappa ufficiale del Campionato italiano Moth e contemporaneamente anche tappa del Campionato Austriaco. 
 
E per chi non veleggia? Tanto sport, divertimento e relax per tutti!
Dal trekking nelle Dolomiti di Brenta, su sentieri adatti sia a famiglie che ad escursionisti esperti al Nordic Walking immersi in scorci di particolare bellezza. Per gli amanti dell’adrenalina il Parapendio con decollo nelle Dolomiti di Brenta ed arrivo a bordo lago, le Vie Ferrate, divise in 14 itinerari con panorami mozzafiato che si collegano ai rifugi, cinque palestre di roccia, un’area boulder e più di 200 vie di arrampicata classica e sportiva. E ancora l’imbarazzo della scelta per il jogging, dal facile giro del lago a percorsi più lunghi ed impegnativi, lo stand up paddle e il kayak, un giro con le barche elettriche o il pedalò, per godersi senza fatica la vista delle Dolomiti di Brenta dal lago.
 
Agli amanti del relax Molveno offre 12 ettari di spiaggia e un’acqua cristallina. Per i più piccoli, tanto divertimento con il sentiero didattico di Sciury, il mini club Playa Park e Acquapark, il Forest Park, il Pumptrack, la vita di malga, il percorso bike Big Hero, i corsi di vela e camp di vela Junior, Juniores.

 

 

Registrazione newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter