Alto Piemonte
L’inverno nel Distretto Turistico dei Laghi, nell’alto piemontese, è una stagione di pura magia grazie alle numerose offerte sciistiche e non solo del comprensorio Neveazzurra, il paradiso degli sport invernali, con 150 km di piste, circa 50 impianti di risalita fino ai 3.000 metri e 15 località dove si possono praticare varie discipline: dalle ciaspole al pattinaggio, dallo slittino allo sci di fondo e agli immancabili sci alpino e snowboard. È possibile acquistare uno skipass unico, che include tutte le 8 stazioni sciistiche Ossolane e che ha validità fino al 31 maggio 2025.
Un’immensa varietà di piste racchiuse in una cornice d’eccezione, con proposte di esperienze su misura sia per sportivi esperti sia per i principianti:
- Piana di Vigezzo propone 20 km di piste perfette per tutti i livelli, corsi di gruppo o lezioni individuali. Raggiungibile con cabinovia, permette anche a chi non scia di godersi la giornata, tra passeggiate panoramiche, piste per bob e slittini, ristoranti con menù tipici. Non mancano poi gli eventi, come la notte di Capodanno (ciaspolata guidata sotto le stelle, fuochi d’artificio, cenone con karaoke e post serata con DJ Set) e i “Sabati della Piana” (ciaspolate al tramonto con cena in rifugio, i sabati 18/1, 15/2 e 15/3);
- Domobianca365, a soli 15 minuti da Domodossola, è il posto ideale per chi cerca emozioni ad alta velocità, anche ad esempio con lo sci notturno (il venerdì sera, 3 dei 20km di piste vengono illuminate per un’emozionante discesa “by night”). Inoltre, anche quest’anno Domobianca365 è raggiungibile con i “Treni della Neve”, in collaborazione con Trenord: nei weekend fino al 13 aprile 2025 è attivo un comodo collegamento per raggiungere la località sciistica partendo da qualsiasi stazione della Lombardia, con shuttle dedicato dalla stazione di Domodossola alle piste da sci e skipass giornaliero incluso, tutto in un unico biglietto.
- Formazza Adventure, con diversi impianti di risalita nella stazione di Valdo, propone un campo scuola per bambini e adulti. I più esperti si possono cimentare in discese più impegnative grazie alla Pista Sagersboden, anche conosciuta come la “Pista dei Campioni”;
- Centro Fondo Riale nell’alta Val Formazza è la destinazione ideale per gli amanti dello sci di fondo, con tre anelli disponibili per un totale di 12km. Punto di riferimento in Europa per il fondo, attirando squadre agonistiche nazionali e semplici appassionati, Riale si propone anche come base per itinerari con ciaspole e con fat-bike.
Il comprensorio Neveazzurra include anche le stazioni di Macugnaga (Valle Anzasca, ai piedi del Monte Rosa); Alpe Cheggio Ski in Valle Antrona; Centro Fondo Formazza a San Michele in Valle Formazza; Centro Fondo Vigezzo di Santa Maria Maggiore; Mottarone (tra i laghi Maggiore e d’Orta, con le discese mozzafiato vista laghi); San Domenico Ski (con una nuova cabinovia con riapertura il 21 dicembre); la Baitina a Druogno (aperta per le festività natalizie dal 26 dicembre al 6 gennaio in Val Vigezzo, stazione tranquilla anche per i bambini); e l’Alpe Devero (con la Scuola Sci Alpe Devero dedicata principalmente ai più piccoli).